Vediamo cosa fare in Portogallo con questo itinerario da nord a sud.
Ex provincia lusitana dell’antico impero Romano, terra di saudade, povertà ma anche ricche tradizioni, il Portogallo esercita un fascino particolare per ogni tipo di viaggiatore.
Da nord a sud questo Paese offre mete adatte ai malinconici solitari, in cerca di storie da raccontare, nascoste nei piccoli centri meno visitati, o nei quartieri meno centrali delle sue città più conosciute.
Ma anche animate località costiere perfette per giovani gruppi di amici in cerca di divertimento notturno, magari alternato a qualche ora di surf.
Gli sportivi troveranno numerosi sentieri per fare trekking nelle sue riserve naturali, per non parlare delle località surfistiche mozzafiato.
Gli amanti dei piccoli borghi arroccati potranno perdersi nelle città del suo entroterra, quelli in cerca di spiritualità recarsi in pellegrinaggio a Fatima, oppure scoprire le comunità olistiche sempre più diffuse nelle piccole località costiere vicino a Ericeira.
Insomma il Portogallo ha moltissimo da offrire e, a mio avviso, sarebbe impossibile aspettarsi di conoscerlo attraverso un solo viaggio. In questo articolo ti propongo le tappe del mio itinerario in Portogallo.
Sono rimasta in terra lusitana per un mese ma tu potrai facilmente adattare queste indicazioni alle tue necessità personali.
Durante la mia permanenza ho alternato visite in città ad un ritiro di yoga di una settimana in una piccola località vicino a Ericeira, se stai pensando di includere questa esperienza nel tuo viaggio magari questo articolo può interessarti:
Yoga retreat in Portogallo: la magia di Almashala
Cosa vedere in Portogallo
Io sono arrivata in volo a Lisbona per spostarmi via bus a Porto e da lì scendere verso il sud del paese, ma a seconda della tua area di provenienza puoi facilmente invertire le tappe di questo itinerario.
Porto (Oporto)
Porto è la seconda città più grande del Portogallo.
Dai tramonti sulla sua vivace Ribeira accompagnati da un bicchiere di vino Porto, a una passeggiata nella città alta tra negozi e chiese ricoperte di azulejos, Porto non può mancare in un itinerario Portoghese che si rispetti.
Puoi leggere qui la mia guida su Cosa fare a Porto in due giorni
Aveiro
Chiamata anche Venezia portoghese, Aveiro è una visita piacevole da aggiungere in un breve viaggio in giornata da Porto.
Ex villaggio di pescatori, oggi cittadina universitaria è forse più animata d’inverno che in estate proprio per il grande afflusso di studenti che rientrano in aula.
Visitala per ammirare i suoi moliceiros e per assaggiare i famigerati ovos moles, i dolcetti tipici di questo distretto.
Puoi leggere di più qui: Aveiro: cosa fare in un giorno nella Venezia Portoghese
Coimbra
Tra me e Coimbra è scattata una scintilla al primo incontro. Questa meravigliosa cittadina ha il potere di trasportarti fuori dal tempo con le sue vie che si inerpicano in salita fino a raggiungere la più antica università portoghese (oggi patrimonio Unesco), le republicas studentesche e i murales che colorano i vecchi muri delle sue strade secondarie.
Coimbra non può assolutamente mancare in un itinerario portoghese.
Te ne parlo in questo articolo su Coimbra: cosa vedere in un giorno nella ex capitale portoghese
Ericeira
Questo antico villaggio di pescatori è la meta ideale per gli amanti del surf ma anche per tutti coloro che intendono passare qualche giorno di tranquillità in una località di mare prima di raggiungere Lisbona o per visitare le vicine cittadine di Sintra e Marfa.
Io ci sono venuta più volte durante il mio soggiorno ad Almashala, l’ashram in cui ho svolto il mio yoga retreat a São João.
Ho dedicato un articolo ai luoghi da visitare nei dintorni di Lisbona dove descrivo meglio queste località:
I luoghi più belli nei dintorni di Lisbona
Sintra
Che tu la raggiunga da Lisbona oppure che tu scelga ti soggiornarvi per una, due notti, Sintra è ricchissima di attrazioni, forse come nessun’altra cittadina portoghese.
Costellata di castelli fiabeschi, ville reali e immensi giardini questo luogo da favola ha il potere di rapirti e merita anche più di un giorno di visita.
Forse può interessarti: Sintra: cosa vedere in un giorno da Lisbona
Lisbona
Decadente e romantica, trascinante e unica: la capitale portoghese ti affascinerà al primo sguardo.
Con il sali e scendi di quelle ripide strade che si inerpicano tra i suoi 7 colli Lisbona è un sogno nostalgico.
Dovevo passarci un weekend e ho cancellato le altre tappe del mio viaggio per fermarmi 10 giorni, infine, ho scelto di tornare per viverci.
Lisbona è stata amore a prima vista.
Algarve
Spiagge di sabbia fina, acque cristalline e rosse scogliere a picco sul mare fanno dei 150 km di costa dell’Algarve un paradiso in terra.
Sebbene questa fascia costiera sia la più turistica del Portogallo è ancora possibile goderne in maniera autentica arrivandoci fuori dai mesi di alta stagione.
Lagos, Portimao, Albufeira, Faro sono le sue località principali.
Portogallo: quando partire
Il periodo migliore per visitare il Portogallo è da Aprile fino alla fine di Ottobre quando le precipitazioni sono rare se non assenti, specialmente a sud.
Il clima è fortemente influenzato dalla presenza dell’oceano che mitiga le temperature costiere rendendo l’inverno mite e l’estate non eccessivamente afosa.
Nell’entroterra invece le temperature sono molto più estreme, presentando estati più torride e inverni freddi.
Il nord del Portogallo è decisamente più freddo del sud.
Sono stata a Porto nel mese di agosto e sia la mattina presto che la sera dopo cena la città era decisamente fredda.
Caratteristica costante dell’estate e dell’inverno è l’acqua gelata: pochi secondi dentro e capirai perché chiunque in Portogallo ha un corpo magro e asciutto!
Portogallo: come spostarsi
Sicuramente l’opzione migliore per muoversi in Portogallo è noleggiare un’auto.
In questo modo hai piena libertà di spostamento, non dovrai rispettare nessun orario e potrai facilmente raggiungere anche le località più remote.
Tuttavia, benché non goda di ottima reputazione, a causa di ritardi sistematici e malfunzionamenti ricorrenti, la rete ferroviaria copre le tratte che collegano le principali città e ti permette di spostarti a un prezzo decisamente più contenuto rispetto al noleggio auto.
Infine, una valida opzione e fortemente economica è Flixbus la compagnia di autobus low cost che copre praticamente ogni destinazione del paese.
Io l’ho usato praticamente sempre prenotando comodamente i miei biglietti online. Se riesci ad organizzarti con un po’ di preavviso anche per le distanze più lunghe non arriverai a pagare più di 5 euro a biglietto.
Portogallo: siti web utili
Visit Portugal è il portale ufficiale dedicato al turismo portoghese: qui troverai tutte le informazioni utili alla tua partenza.
A questo link in particolare c’è tutto quello che devi sapere per viaggiare il Portogallo in tempo di covid:
https://www.visitportugal.com/it/content/covid-19-misure-implementate-portogallo
Questo è il sito ufficiale delle ferrovie portoghesi dove controllare prezzi e orari dei treni tra le tue destinazioni.
https://www.cp.pt/passageiros/pt
Hai già preparato lo zaino?
Tra me e il Portogallo è nato un vero e proprio amore.
Ci eravamo incontrati durante uno dei miei primi viaggi on the road appena diplomata nel lontano 2009, e ritornarci dopo più di 10 anni non ha che consacrato questo sentimento.
Boa viagem!
Silvi
0 commenti