Se sei alla ricerca di uno yoga retreat in Portogallo non posso checonsigliarti Almashala.
“Sono stati giorni di semplicità, condivisione, energia.
Giorni di riflessione, spirito, canti, lacrime e amicizia.
Finalmente dopo così tanto tempo di nuovo nel mio mondo.
Coi piedi scalzi, il cuore aperto e a volte, la testa in giù.
Non è stato un addio ma con certezza un arrivederci”
Queste sono le parole con cui ho salutato Lavinia e Samuele dopo la mia partenza dal loro magico ashram Almashala.
Almashala è un luogo mistico, di condivisione e amicizia, di spiritualità e presenza dove si ha l’opportunità (rarissima ormai), di sperimentare la pratica yoga nella sua interezza e nella sua purezza originaria.
L’ashram si trova nella campagna della riserva naturale di Sintra-Ericeira, un luogo magico e rigenerante per chiunque cerchi un’esperienza di riconnessione autentica, con se stesso e con la natura.
Quando cercavo uno yoga retreat da inserire nel mio itinerario di un mese in Portogallo mi sono imbattuta in numerose scuole che presentavano le offerte più variegate, ma tutte avevano una cosa in comune: proponevano la classica commercializzazione della pratica yoga, affiancandola spesso al surf o ad altre attività sportive, sporcando così la bellezza e l’integrità di una tradizione millenaria che niente ha a che vedere con la routine di esercizi giornaliera per mantenersi in forma.
Ero quasi pronta ad abbandonare l’idea perché tanto avrei comunque viaggiato col mio tappetino e praticato ogni giorno anche da sola quando ho scoperto Almashala.
Qualcosa ha immediatamente catturato la mia attenzione: questo posto era differente.
Ho perlustrato un po’ il sito web ed era fatta: avrei passato una settimana in questo ashram dedicandomi interamente alla pratica.
L’esperienza ha nettamente superato le mie aspettative.
Ecco cosa aspettarti da uno yoga retreat ad Almashala!
Yoga retreat in Portogallo ad Almashala: le pratiche, il cibo, l’amicizia
Dalla meditazione, alle pratica delle Asana fino ai bagni di Gong, Almashala è un’esperienza meravigliosa che non vedrai l’ora di replicare.
Almashala: le pratiche
Almashala offre ritiri di 6 giorni.
Ogni giornata inizia con 30 minuti di meditazione che precedono la prima lezione di yoga della giornata.
Svegliarsi e attraversare l’ashram con il profumo di palo santo nell’aria è il primo invito a lasciarsi andare alla presenza delle ore a venire.
Alla meditazione segue ogni giorno la prima ora e mezza di pratica. Si svolgono due lezioni di yoga ogni giorno (per un totale di 3 ore al giorno) alternando stili diversi: Vinyasa, Hatha e Ashtanga.
Lavinia e Samuele sono entrambi preparatissimi e praticare con loro darà senza dubbio una spinta propulsiva al tuo avanzamento nella pratica.
Io ho percepito un enorme cambiamento in una sola settimana, pur praticando con costanza durante tutto l’anno.
Disponibili, attenti e simpaticissimi ti guideranno durante ogni lezione tenuta in lingua Inglese.
Sentire Lavinia cantare il mantra Sita Ram poi, toccherà corde del tuo cuore che forse neanche conoscevi.
Durante il retreat non ci si limita alla pratica delle Asana ma si ha l’opportunità di vivere una piena esperienza olistica:
Almashala infatti è una comunità, un ashram in senso proprio, dove avrai l’opportunità di entrare in contatto con altre pratiche come il Kundalini Yoga, i bagni del Gong, il Kirtan e il cerchio di Fuoco.
Le classi sono adatte anche ad assoluti principianti.
Gli insegnanti sono molto attenti alle esigenze di ognuno e propongono versioni diverse delle stesse lezioni per permettere a tutti di procedere nella pratica rispettando il proprio corpo e le proprie capacità.
Non preoccuparti però…ti assicuro che non ti annoierai neanche se sei uno yogi esperto!
Almashala: il cibo
A coronare tutto questo ci sono una colazione e una cena vegan decisamente eccezionali e un’occasione d’oro per tutti noi veg di rifocillarsi durante l’esperienza portoghese che, decisamente, non è semplice per chi non mangia carne e pesce.
Almashala: l’amicizia
Infine, ma non certo per importanza, ad Almashala si incontrano persone speciali.
Appena ho tolto le scarpe e i miei piedi hanno toccato il pavimento della sala anteriore all’ashram, ho capito di essere arrivata a casa.
Ogni giorno è stato all’insegna della condivisione e dell’amicizia.
Un gruppo di persone provenienti da tutte le parti del mondo ma accomunati dalla voglia di stare insieme e passare ore di meravigliosa semplicità.
Yoga retreat Almashala: dove si trova
L’ashram si trova a Sao Joao das Lampas, un piccolo villaggio tra Ericeira e Sintra all’interno della selvaggia riserva naturale.
Un luogo immerso nella campagna ma a pochi minuti a piedi dalla più vicina baia oceanica e completamente immerso nella natura.
Da qui è possibile raggiungere sia Sintra che Ericeira per una visita in giornata tra una pratica e l’altra, così come si può arrivare a Marfa (io l’ho fatto a piedi con un bel trekking immerso nel verde della vallata).
Ti parlo meglio di cosa fare in queste località nel mio articolo I luoghi più belli nei dintorni di Lisbona
Che tu scelga di accompagnare le tue giornate di pratica yoga a brevi visite nelle vicine cittadine, o che tu preferisca il sapore delle onde oceaniche su una tavola da surf, da Almashala potrai raggiungere ogni destinazione.
Sono sicura però che ti innamorerai della quiete del giardino dei ragazzi e che, almeno per un giorno, ti lascerai cullare dalle parole di un buon libro su quella meravigliosa amaca dondolante.
A questo link trovi il sito web di Almashala con tutte le informazioni che possono servirti per organizzare il tuo ritiro in questo luogo magico:
Io ci tornerò presto!
Parola di yogi!
0 commenti