World Nomads: la migliore assicurazione viaggio per nomadi digitali

che cosa è un brand

Yogi | consulente di comunicazione | nomade digitale

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

In questo articolo voglio parlarti di Worl Nomads, la migliore assicurazione viaggio per nomadi digitali.

Viaggiando costantemente mi sono scontrata spesso con clausole restrittive che mi hanno impedito di muovermi liberamente e massimizzare le mie risorse economiche.

Ecco perché World Nomads è per me la migliore assicurazione viaggio per noi nomadi digitali: è flessibile, sicura e adatta a qualsiasi esigenza.

 

Seguimi in questo articolo e ti spiegherò passo passo come attivarla e iniziare a viaggiare in sicurezza!

 

Se stai pensando ad una assicurazione viaggio io ti consiglio ad occhi chiusi World Nomads.  

World Nomads offre assistenza 24h su 24h (ogni giorno) con un team dedicato che parla anche italiano e che ti assisterà per trovare la possibile soluzione ad ogni possibile problema che potresti riscontrare.

World Nomads a differenza di tutte le compagnie assicurative italiane, ti permette di stipulare la polizza mentre stai già viaggiando, di estenderla se ne hai bisogno, e di allargarla ad altri Paesi se come capita spesso a me, ti stai spostando da uno Stato a l’altro senza ritornare indietro in Italia.

Premetto che a mio parere non esiste altra alternativa altrettanto valida nel panorama italiano, ma se proprio vuoi affidarti ad una compagnia italiana allora la tua alternativa è Columbus.

Fai attenzione però a qual è il motivo per cui ti stai assicurando. La maggior parte delle assicurazioni viaggio non copre il lavoro a l’estero e neanche il volontariato, perché appunto, si tratta solo di assicurazioni viaggio, destinate alla “vacanza”. World Nomads invece lo fa, e ti permette di personalizzare la tua polizza includendo attività specifiche anche nel Piano Standard come andremo a vedere.

 

World Nomads: assicurazione viaggio online

Ci sono tre buoni motivi per i quali per me World Nomad è meglio di altre assicurazioni di viaggio. 

  1. Estendi la tua assicurazione mentre viaggi. Se stai viaggiando per un tempo indeterminato e vuoi estendere la tua copertura assicurativa, puoi semplicemente comunicarlo a World Nomads e rimarrai coperto.
  2. Hai un team multilingua che offre assistenza 24h su 7 giorni lavorativi. Puoi parlare in Italiano da qualsiasi paese del mondo.
  3. La lista di attività coperte da l’assicurazione è veramente lunga e inclusiva. Ora la vediamo nel dettaglio

 

World Nomads: due polizze per ogni viaggiatore

L’assicurazione prevede due tipi di polizze:

· STANDARD

· EXPLORER

Sono molto simili ma la Explorer ha dei massimali più alti e le spese mediche illimitate.Nella stragrande maggioranza dei casi la copertura standard sarà più che sufficiente per assicurare il tuo viaggio.

Se però hai in mente di svolgere attività più estreme allora dovrai stipulare la Explorer. Ti faccio un esempio molto pratico prima di procedere: durante il mio recente trekking nel circuito Annapurna su l’Himalaya ho dovuto stipulare la polizza Explorer perché avrei raggiunto una altezza superiore ai 5000mt ed il recupero a quell’altitudine non era incluso nella polizza Standard.  

Come ti ho anticipato, la cosa più bella di questa polizza, se sei un viaggiatore di lungo periodo, è che la puoi stipulare da dove vuoi, ed estenderla online se ne hai bisogno.

Ma, puoi anche retrocedere dal contratto se cambi idea e decidi di non assicurarti. Per farlo hai due settimane di tempo a partire dal momento della stipula del contratto, a meno che ovviamente, il tuo periodo assicurativo non sia già cominciato a l’interno di queste due settimane.

Sul sito World Nomads questo arco di tempo è chiamato “Cooling Off Period”.   Per avere un preventivo di quanto potrebbe costarti assicurare il tuo viaggio ti basta usare la finestra del sito web “get a quote”.

 

OTTIENI IL TUO PREVENTIVO CLICCANDO QUI

 

World Nomads: come richiedere un preventivo

Una volta che avrai inserito tutti i campi premi su “get a quote” ed avrai il prezzo specifico della tua assicurazione viaggio nella versione Standard ed Explorer.

Da qui potrai vedere quali sono le differenze specifiche tra i due piani ed apportare delle modifiche.

Sia selezionando la Explorer che la Standard potrai modificare le attività coperte ed assicurarti che siano incluse quelle per te rilevanti.

Se sotto la voce “Make sure you’re covered for all your adventure” inserisci il nome dello sport o del volontariato che vuoi fare, il programma ti dirà immediatamente se la voce è o meno inserita nel tuo piano, quindi potrai aggiungerla se manca in modo veramente semplice!

Questo non significa che non devi leggere l’intero piano assicurativo che stai per comprare ma World Nomads ti permette veramente di muoverti con facilità in un terreno così ostico come quello delle assicurazioni.

Ho selezionato per te dei link diretti alle pagine specifiche dell’assicurazione, così che tu possa trovare direttamente il piano che copra l’attività per cui vuoi assicurarti!

Per SPORT SU NEVE clicca direttamente qui

Per informazioni sulla copertura in caso di DISASTRI NATURALI clicca direttamente qui

Per ATTIVITA’ SUBACQUEE clicca qui

Per INCIDENTI IN VIAGGIO clicca qui

Per info sulla RICHIESTA DI RISARCIMENTO clicca qui

 

Quindi, prima di addentrarci sulle caratteristiche specifiche della Assicurazione merita qui riassumere alcuni fattori che per me sono sempre stati determinanti nel scegliere World Nomads anziché altre compagnie:

1) L’acquisto si fa online, da ovunque ti trovi nel mondo

2) Si può estendere la durata dell’assicurazione ma anche quali Paesi coprire mentre si viaggia e ne stiamo già usufruendo. In altre parole: FLESSIBILITA’ estrema che è un fattore chiave per ogni viaggiatore indipendente di lungo periodo

3) World Nomads copre un numero veramente ampio di sport e attività estreme, oltre ché il lavoro e il volontariato, fattore che la differenzia da qualsiasi altra assicurazione presente sul mercato

4) Ultimo elemento, ma non per importanza, World Nomads ti offre la possibilità di contribuire ad un progetto di sviluppo comunitario, che come saprete conoscendomi, per me è senz’altro un fattore determinante nella scelta di qualsiasi prodotto.

 

Pensiamo per un attimo alla portata del nostro impatto se quando acquistiamo una assicurazione contribuiamo a sponsorizzare un progetto di sviluppo!

La nostra minuscola azione sommata a quella di milioni di persone nel mondo può veramente fare la differenza.

 

 

 

World Nomads: cosa include e cosa esclude la polizza di assicurazione

Vediamo di seguito cosa è incluso e cosa è escluso nelle singole voci dell’assicurazione.

 

SPESE MEDICHE:

Sono incluse tutte le spese di ospedalizzazione, quelle per visite mediche o farmaceutiche (non sono uno scherzo a seconda dei casi. Ne è uno sfortunato esempio mio marito in India), le spese di trasporto nel centro medico più vicino e quelle di rimpatrio per motivi sanitari.
Come per qualsiasi altra assicurazione viaggio le spese mediche coperte sono quelle ritenute necessarie dai medici che collaborano con la compagnia assicurativa.

Ad ogni richiesta di risarcimento corrisponde una valutazione della situazione specifica per cui è ovvio che non verremmo mai coperti per l’acquisto di farmaci non indispensabili.
L’assicurazione non copre le spese mediche che già sostieni per malattie pre-esistenti (anche questo è un fattore comune a tutte le altre assicurazioni).
La compagnia offre in alcuni casi lo spostamento verso strutture convenzionate quindi ti consiglio di contattare il team di assistenza prima di affrontare spese mediche in viaggio.
Nel caso in cui si verifichi una malattia o un incidente che ti impedisca di proseguire il viaggio la compagnia potrebbe decidere di effettuare il rimpatrio invece di sostenere le spese mediche nel Paese in cui ti trovi. Chiaramente se le tue condizioni fisiche lo permettono.
Se sei coinvolto in un incidente è consigliabile fare il possibile per denunciare l’avvenuto alle autorità locali competenti in modo da avere una prova scritta da allegare alla tua richiesta di rimborso.

RESPONSABILITA’ CIVILE:

La maggior parte delle assicurazioni non copre la responsabilità civile, cioè i danni causati a terzi, oppure lo fa con dei massimali bassissimi.

E’ un dato importantissimo anche se spesso sottovalutato. Pensate al rischio che correte quando, ad esempio, vi trovate in un Paese in via di sviluppo e noleggiate un’auto se siete coinvolti in un incidente stradale e danneggiate terzi?

Non è una ipotesi altamente improbabile ed è per questo che scegliere una assicurazione che ci protegga in questo senso è rilevante.

World Nomads include:
Sempre i danni nei confronti di familiari, dipendenti o compagni di viaggio
Tutti i danni causati a terzi quando si è a bordo di un veicolo motorizzato
Qualsiasi danno causato a terzi durante un’attività lavorativa

RICERCA E SALVATAGGIO E SPESE DI TRASPORTO MEDICO:

World Nomads non copre la spesa per la ricerca e salvataggio ma include le spese di trasporto medico offrendo un massimale molto alto che è di 350.000€.

SPORT ESTREMI:

Da questo dato si vede quanto World Nomads sia una assicurazione di viaggio pensata e creata da viaggiatori per viaggiatori. Normalmente le assicurazioni non coprono assolutamente sport estremi. World Nomads invece lo fa e divide le attività in tre livelli:

Livello 1)

Le attività che ricadono nel primo livello rientrano nella copertura di tutte le assicurazioni (STANDARD e EXPLORER). Vi rientrano: escursioni/trekking fino a 4500 metri, bungee jumping, camminate su ghiacciaio, deltaplano (in coppia con un istruttore), lavoro non manuale.

Livelli 2 e 3)

comprendono attività più o meno rischiose che devono essere selezionate per essere aggiunte al pacchetto STANDARD se non stiamo acquistando quello EXPLORER.

Questo permette di personalizzare l’assicurazione.

Esempi di attività di secondo livello sono il lavoro manuale, rafting (fino al livello 5), escursioni/trekking fino a 6000 metri. E’ l’unica assicurazione che permette di farlo, particolarmente utile per viaggi in Nepal o nelle Ande in Sud America. Il livello 2 copre solo escursioni non tecniche (senza quindi l’uso di piccozze, cordate ecc ecc), canyoning, immersioni fino a 50 metri, immersioni nelle grotte, paracadutismo, sci e snowboard (in pista e fuori pista).
Il livello 3 Include tutte le attività del livello uno e due più le immersioni in apnea fino a 50 metri, paracadutismo (non in coppia), escursione fino a 6000 metri con l’uso di corde, piccozze ed altri strumenti tecnici, scalata su roccia.

 

LAVORO MANUALE E VOLONTARIATO:

L’assicurazione li copre entrambi e le loro voci le trovi nella lista degli sport, per cui li troverai inclusi nel piano EXPLORER ma potrai aggiungerli in quello STANDARD.

 

Conclusioni

ABBIAMO RIASSUNTO LE CARATTERISTICHE SALIENTI DEI DUE PIANI.

QUELLO CHE VOGLIO FARTI NOTARE E’ LA FLESSIBILITA’ DI QUESTA ASSICURAZIONE CHE, IN PRATICA, TI PERMETTE DI RISPARMIARE ADATTANDO PERFETTAMENTE IL PIANO AI TUOI OBIETTIVI.

Puoi infatti nella maggioranza dei casi comprare un piano STANDARD e aggiungere la voce per te rilevante, o ad esempio puoi partire senza stipularne nessuna e poi comprarla quando sei in viaggio! Ho fatto numerose ricerche durante i miei viaggi e ho deciso di appoggiarmi a World Nomads perchè nessun altra compagnia mi offre le stesse caratteristiche e la stessa flessibilità.

Il sito elenca nei minimi dettagli tutto quello che è coperto o scoperto, di modo che realmente non ci sono sorprese quando si verifica la richiesta di risarcimento. Questo si traduce in una sola parola: AFFIDABILITA’.
Lonely Planet consiglia World Nomads tra le migliori assicurazioni viaggio.

Io non sono certo una assicuratrice, ma ho accumulato una piccola esperienza viaggiando negli ultimi 10 anni e trascorrendo periodi lunghi anche proprio in Paesi emergenti. In tutta onestà mi sento di consigliare questa compagnia.

Come ti ho anticipato, anche se il sito web è in Inglese puoi contattare il servizio clienti italiano e ricevere assistenza.

 

Pronto a partire?

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SILVIA

Yogi, consulente di comunicazione, nomade digitale.

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.