La rivoluzione dentro di noi: Tiziano Terzani nelle parole di Gloria Germani

che cosa è un brand

Yogi | consulente di comunicazione | nomade digitale

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

 

La rivoluzione dentro di noi è un libro che devi leggere assolutamente.

Gloria Germani, filosofa e studiosa della tradizione olistica, ripercorre le tappe della vita di Tiziano Terzani snocciolando una profonda riflessione sulle differenze tra l’approccio olistico, proprio dell’Oriente, e quello dualistico occidentale.

 

Ti consiglio questo libro quindi sia che tu abbia qualche curiosità sulla cultura orientale che tu abbia voglia di approfondire l’incredibile vita di Tiziano Terzani: l’uomo con la barba bianca (come piace chiamarlo a me).

 

Tiziano Terzani. La dovuta premessa al libro La rivoluzione dentro di noi

La rivoluzione dentro di noi per me è prima di tutto un libro di mindset che ci trasporta al cuore del contetto: olismo.

Olismo significa che tutto è uno

Concepire la vita come una, il genere umano come uno, il mondo in cui viviamo come uno conduce al rispetto univoco di ogni essere vivente, senza distinzione alcuna.

Se riportiamo questo concetto al rapporto tra gli uomini, allora capiamo come sia impensabile stabilire il predominio di un credo su un altro o di una razza su l’altra e smascheriamo alla radice l’infondatezza delle segregazioni razziali e più in generale degli abusi, di qualsiasi natura, di alcuni uomini su altri.

Terzani ha rappresentato l’esempio vivente del cambiamento del proprio mindset in seguito all’incontro con altre culture, ed il suo messaggio di unione, pace e rispetto tra i popoli è uno dei più preziosi contributi che il genere umano abbia lasciato al mondo.

Terzani era un giornalista e uno scrittore, era nato a Firenze (e questo da toscana lo dico con un certo orgoglio), aveva studiato in Europa e America ed era stato, come noi, un prodotto del pensiero occidentale; poi però, aveva viaggiato e aveva aperto la sua mente al mondo, e di questa apertura al mondo scelse di farne il messaggio della sua vita.

 

La rivoluzione dentro di noi: al cuore del pensiero di Terzani

 

“Avere esperienza che tutto il mondo è Uno, che ogni cosa è legata, che ogni parte è l’insieme, significa in realtà annullare l’ego e dunque si traduce immediatamente nell’agire etico, cioè disinteressato, al servizio degli altri” (G.Germani, Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi, 2008, p.133)

 

Il libro è scritto con un linguaggio semplice, scorre bene e credo sia una lettura piacevole anche per chi non ha mai preso in mano un testo di filosofia, per chi non si è mai avvicinato al pensiero orientale e non ne conosce le caratteristiche ma magari ne è un pochino incuriosito. 

In generale è un testo che offre degli spunti di riflessione importanti per tutti noi e che ci spinge ad interrogarci su questioni di rilievo per il vivere collettivo.

Ed è un messaggio universale che raggiunge e che deve raggiungere tutti. Ti consiglio fortemente questa lettura, lo trovi su Amazon: La rivoluzione dentro di noi.

 

 

Fammi sapere se conosci Gloria Germani; questo è il suo primo libro che leggo e mi farebbe piacere leggerne altri se hai dei consigli da darmi!

 

Grazie per avermi letto, buona vita!

Silvia

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SILVIA

Yogi, consulente di comunicazione, nomade digitale.

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.