Cosa fare sul lago Kivu per vivere un’esperienza autentica: Projet Pêche e altre attività da non perdere

che cosa è un brand

Yogi | consulente di comunicazione | nomade digitale

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

[In questo articolo ti parlo di cosa fare sul Lago Kivu, di un’esperienza veramente autentica e delle altre attività che ti aspettano in questa splendida località tra Congo e Rwanda. Se vuoi viaggiare in Rwanda qui ti parlo di come prepararti a vivere a pieno questo paese incredibile che mi ha ospitata per oltre un mese].

128. Km di bellezza separano Kigali, la capitale del Rwanda, da Kibuye, uno dei villaggi che affacciano sul Lago Kivu. Percorrerli in auto è un viaggio nel viaggio. Decisamente per me una delle esperienze più belle durante la permanenza di un mese in Rwanda.

La strada si staglia tra immense colline e paesaggi sconfinati, fittissime piantagioni di banani, terrazzamenti con coltivazioni di ogni tipo. Tra un villaggio e l’altro, decine e decine di persone che camminano a piedi trasportano latte e altri generi alimentari su biciclette cariche di sacche pesanti. I bambini giocano con pneumatici sgonfi che trascinano sulla strada con bastoni di legno, altri camminano tenendo in braccio i loro fratelli più piccoli. 

Quasi tutti sorridono al mio passaggio, e di curva in curva, sento l’Africa che silenziosa ruba parte del mio cuore. 

RN1 e RN7 sono i nomi di quei tornanti che in tre ore di sfida aprono le porte del Rwanda, dalla capitale Kigali alla magnificenza del Lago Kivu. Da qui si vedono le sponde dell’imponente Repubblica Democratica del Congo e su queste l’animata comunità di pescatori lavora ogni notte per provvedere ai bisogni della comunità. Osservarli e scambiare due parole con loro è l’esperienza più autentica che ti consiglio di fare qui a Kibuye. 

Cosa fare sul lago Kivu: mangiare al Projet Pêche

project-peche-lago-kivu

© Silvia Mangini

L’attività di pesca sul Lago Kivu è una delle più importanti fonti di reddito delle comunità locali (Fao https://www.fao.org/3/ac761e/AC761E01.htm).  Ed è un’attività estremamente inclusiva che vede la partecipazione di donne e uomini in egual misura. Il loro lavoro contribuisce a soddisfare i bisogni della famiglia per settimane quando il pescato è buono. La pesca avviene con grandissime reti gettate nel lago al tramonto e raccolte al mattino.

Camminando sulle sponde del lago vedo alcuni uomini intenti a districare le reti. Accovacciati a terra con la testa china sul lavoro. Nell’esperienza delle loro mani rivedo in un attimo i pescatori italiani dei piccoli paesi della Sicilia. In qualche modo, immagini di paesi e culture diverse si intrecciano nei miei ricordi quasi a voler rivendicare, ad ogni occasione utile, che siam tutti uguali, in ogni parte del mondo.

cosa fare sul lago Kivu

Beatrice © Silvia Mangini

Il project Pêche è anche una delle più importanti fonti di empowerment femminile del Rwanda. Permette alle donne lavoratrici di provvedere alla famiglia e alla casa indipendentemente dai loro compagni, anche se, restare sul lago tutta la notte per pescare, spesso dovendo tener con se i figli più piccoli, è anche molto rischioso per loro.

Spendiamo qui alcune ore bevendo una birra (calda) e osservando queste donne sistemare il pesce su strutture di legno e reti di acciaio per essere essiccato al sole.  Chiedo se posso fotografarle e e da brave imprenditrici contrattano una fee – 1000 RWF a foto (circa 1 euro) – rispondo che comprerò il pesce invece, così facciamo. 

Beatrice, ne cucina una vaschetta per noi e ci dice che normalmente il mercato è alle 9 di mattina. Non vuole soldi ma la paghiamo lo stesso e timidamente riesco a rubare qualche scatto a lei (che prende il mio numero di cellulare), e alle altre donne che lavorano e di tanto in tanto tirano sassi agli uccelli che tentano invano di rubargli il pesce. Un momento di condivisione preziosissimo e uno spaccato di vita decisamente autentico che sfugge se si sceglie di visitare il lago con i tour in barca. 

rete da pesca rwanda

© Silvia Mangini

donna rwanda

© Silvia Mangini

cosa fare sul lago Kivu_ project peche

Cosa fare sul lago Kivu: altre attività da non perdere

© Silvia Mangini

Se mi leggi abitualmente saprai che io e i tour organizzati non andiamo assolutamente d’accordo. Che quando viaggio, dopo aver studiato storia e cultura dei luoghi, chiudo le guide e mi perdo per le strade. Da lì escono fuori i miei “tour” alternativi, fatti dei “peggiori bar di Caracas”, incontri improbabili e ricordi senza tempo.

Ma se non vuoi pensare a niente, ecco le attività che puoi fare sul Lago Kivu affidandoti all’organizzazione del tuo b&b o hotel.

Kayaking and Sport acquatici

Con il supporto di una guida locale puoi decidere se spendere solo alcune ore o dei giorni interi sulle acque del lago facendo kayak o altri sport acquatici come il windsurf o il paddle (canoa). Queste attività ti permettono di osservare da vicino la fauna locale e incontrare pellicani, gru, i martin pescatori e persino le lontre senza artigli del Congo.

Giro in barca sul lago

I tour in barca ti portano ad esplorare le varie insenature del lago fino ad attraccare in una delle sue tantissime  isole vulcaniche: qui ti aspettano trekking nella natura selvaggia e incontri ravvicinati con molte specie animali tra le quali i famosi pipistrelli della frutta (guess why they are called fruit bats) .

Visita alle piantagioni di caffé di Nyamirundi Island

Qui puoi vedere tutto il processo produttivo legato alla produzione locale di caffé: dal raccolto all’essicaggio fino ovviamente a gustarne una buonissima tazza. Insieme alla visita alle piantagioni di caffé è anche possibile  campeggiare in una delle molte isole non abitate del lago.

Mountain Biking e Hiking

Noleggiare una mountan bike ed esplorare in uno dei moltissimi percorsi adiacenti al lago è un’altra delle attività che puoi fare da tutti i villaggi intorno a Kivu. Inutile aggiungere che puoi fare hiking, cioè esplorare qualsiasi anfratto anche in autonomia!

Cosa fare sul Lago Kivu: conclusioni

Il lago Kivu offre tantissime attività per gli amanti della natura e dello sport. Se vuoi immergerti profondamente nella cultura locale ti consiglio col cuore di andare a Kibuye e conoscere le donne e gli uomini del Project Pêche.

Il Lago Kivu è un luogo spettacolare! Qualsiasi attività tu scegla di fare, non dimenticare di ascoltare il suo rumore e viverlo a pieni polmoni.

Silvi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SILVIA

Yogi, consulente di comunicazione, nomade digitale.

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

Formazione 1:1 & consulenze

Il mio più grande obiettivo è aiutarti a far crescere il tuo progetto, passarti la mia competenza e farti procedere in autonomia. Lavoriamo insieme!

Guide & Workbook

Per freelance che devono avviare il loro progetto digitale da zero, proprio come ho fatto io. Le trovi qui!