La mia intervista a Laura De Martino, creatrice del brand Arual Dem e pioniera dei gioielli realizzati con carta in Italia
[su_quote]Tutti dicono che la carta è un materiale povero ma io non riesco a capire questa affermazione. La carta è un materiale nobile, non povero. La utilizziamo da un tempo immemore per comunicare, documentare e scrivere. E’ un materiale poetico. Racchiude in sé i nostri sogni e le nostre speranze. Nei diari che collezioniamo, custodisce segreti e debolezze. Lo sguardo che abbiamo sul mondo e quello che abbiamo dentro di noi.[/su_quote]
Arual Dem: il design tessile incontra la tecnica origami
Toscana, classe 1987, Laura realizza gioielli di carta, interamente ecosostenibili, utilizzando la tecnica degli origami.
Un percorso artistico e creativo il suo, iniziato tra i banchi dell’università, quando a Firenze studiava disegno industriale – product design, ma che non si ferma alla semplice composizione estetica.
Quella che Laura ci racconta con i suoi monili è una vera e propria filosofia di vita.
I suoi gioielli veicolano un messaggio di auto-accettazione, amore e gentilezza.
Un invito, rivolto soprattutto a noi donne, principali destinatarie delle sue produzioni artistiche.
“La mia idea è che i gioielli che realizzo siano una co-creazione con la persona che li indossa.
Lascio che questa li completi, dando loro la propria interpretazione in un processo di continuo rinnovamento.
Mi piace quest’idea per cui a prescindere dal significato che io stessa attribuisco ad un gioiello mentre lo sviluppo, esso assuma un valore nuovo ed unico, legato alla unicità della persona.”
La sua attività artistico-creativa inizia formalmente dieci anni fa in occasione del Festival della Creatività di Firenze, quando per la prima volta espone i suoi gioielli.
Tra installazioni di arte urbana, partecipazione ad eventi di prestigio come la Triennale di Milano, ed esposizioni in diverse città europee, Laura si presenta come una delle pioniere della gioielleria di carta in Italia.
Nel tempo sperimenta tecniche e materiali diversi, pur rimanendo fortemente legata alla carta.
La sua partecipazione all’evento Fashion in Paper le vale persino una pubblicazione su Vogue.
Un talento interamente made in Italy e una sensibilità decisamente non comune espressa senza misura nel concept delle sue creazioni.
Tra i suoi elementi ricorrenti si incontrano le forme geometriche e l’uso singolare del blu royal.
Elemento distintivo anche del suo logo, il blu simboleggia le sue origini greche e pugliesi ed il forte legame con il mare.
Un gioiello Arual Dem è amore e osservazione della natura
Il suo viaggio creativo prende le mosse dallo studio e dall’osservazione delle forme geometriche e colori della natura.
Questa, insieme alla musica, è la grande forza ispiratrice della produzione artistica di Laura, e, nei suoi gioielli, ritorna assumendo un doppio significato.
[su_quote]La natura è perfetta. Ci insegna rispetto, equilibrio e armonia. Ma ancora di più la natura ci mostra il valore della resilienza. Così da poter accettare i nostri limiti e potenzialità ed essere perfetti nelle nostre imperfezioni. Questo è il concetto che cerco di esprimere attraverso i miei gioielli. L’uso dei colori accesi e vivaci vuole infondere allegria, vita e amore per sé stessi.[/su_quote]
Il profondo valore simbolico dei gioielli viene rafforzato dalla scelta stilistica della tecnica origami.
L’arte origami, cioè la capacità di piegare e modellare la carta per creare elementi decorativi, ha un fascino profondo dovuto proprio alla difficoltà della sua realizzazione.
Praticarla richiede un grande sforzo di applicazione e pazienza.
In contrasto alla tendenza comune che ci porta a desiderare di ottenere tutto e subito, questo procedimento induce a riflettere sulla necessità di trovare un equilibrio profondo,
in cui ogni risultato è preceduto da un lavoro lento e minuzioso.
[su_quote]Aprire la mente a questa arte millenaria ti fa scoprire un mondo e ti spinge a ricordare che ottenere un risultato richiede calma, determinazione e perseveranza[/su_quote]
Beh che dire, il lavoro di Laura esprime una ricerca di significato profonda che non lascia niente al caso.
Uno studio stilistico che combina l’alto valore estetico a quello simbolico.
Indossare un gioiello Arual Dem ha un intenso potere evocativo: ci ricorda che siamo unici, perfetti ed in armonia con noi stessi e con l’ambiente che ci ospita.
La sostenibilità dei materiali
Ogni realizzazione è pensata per poter essere interamente scomposta, riutilizzata o riciclata.
La carta è lavorata nella sua purezza senza l’utilizzo di agenti inquinanti.
Questa scrupolosa attenzione alla integrità dei materiali ha portato Laura nel corso degli anni a collaborare solo con alcune cartiere come Favini, e Fedrigoni, e ad usare unicamente carta proveniente da progetti regolamentati o riciclata da riviste e giornali.
La mente del designer la porta a prestare particolare attenzione al momento in cui l’oggetto verrà dismesso.
[su_quote]Ci si deve assicurare che possa essere interamente smaltibile, che non apporti nessun impatto all’ambiente naturale [/su_quote]
Così non solo la carta è riciclabile ma anche le pietre incastonate nei gioielli sono tutte naturali e ogni elemento metallico è rifondibile quindi riutilizzabile.
Ogni gioiello può essere scomposto nei suoi elementi costitutivi e trasformato in qualcos’altro senza nuocere all’ambiente.
Desiner, Artigiana, oltre modo ARTISTA: queste sono le parole che io scelgo per descriverla.
Se in questi anni passati l’abbiamo conosciuta come street artist, creatrice di monili e insegnante di origami, i suoi progetti per il futuro sono altrettanto ambiziosi.
Tra le idee principali c’è quella di trasportare l’antica arte origami nel mondo dell’interior design e cimentarsi nella realizzazione di complementi d’arredo.
Ma chissà quali altre sorprese ci riserva ?
Puoi acquistare le creazioni di Arual Dem direttamente qui su Etsy
oppure contattarla al suo indirizzo email per creazioni personalizzate: arualdem@gmail.com
Arual Dem è su Instagram e Facebook
Io sono rimasta estasiata dalla sua creatività.
Sono curiosa di sapere che cosa ne pensi ?
Un abbraccio,
Silvi
0 commenti