NOMADE DIGITALE
La mia vita, non solo, in viaggio.
Scrittura creativa, street and travel photography, itinerari e racconti di viaggio in chiave geopolitica.
Qui c’è Silvia, se vuoi conoscermi sul serio, you are welcome 😉
Lisbona posti alternativi da non perdere
Questa è una lista dettagliata di luoghi della Lisbona insolita, quella vissuta da chi ha l'opportunità di fermarsi in città più a lungo e scoprirla veramente Queste sono esperienze da vivere a Lisbona per avere un soggiorno più vicino possibile a chi vive in città...
Gratificazione istantanea: come gestirla per aumentare la felicità nella tua attività digitale
Ho riflettuto molto sul concetto di gratificazione istantanea e su come, coltivare aspettative irrealistiche abbia un effetto distruttivo sulla nostra vita e, chiaramente, sul nostro business digitale. Occupandomi di marketing per aziende e altri freelance, ma...
Una cena memorabile [racconto]
Erano circa le otto o le nove di sera quel giorno a Maputo. L’aria tiepida dell’inverno mozambicano le accarezzava il volto tentando invano di farsi strada tra quei suoi capelli ricci. Corvini come l’abisso in cui nuotavano i suoi pensieri. Era seduta nel...
Nomadi digitali a Madeira: i miei dubbi sul Digital Nomads village e alternative
Ci sono nomadi digitali a Madeira? L'isola è una località adattissima ad accogliere nomadi digitali. La ricezione è ovunque ottima, caffetterie locali e ristoranti sono dotati di wifi e si trovano facilmente molte abitazioni a basso prezzo su Airbnb, soprattutto...
Cosa vedere in una settimana a Madeira: guida per spiriti wild e nomadi digitali
Cosa vedere una settimana a Madeira? Lasciati trasportare dalla prepotenza della natura. Selvaggia, lussureggiante e indomabile sono i tre primi aggettivi che attraversano la mia mente nel provare a descrivere Madeira: quest’isola di origine vulcanica al largo...
Cosa fare sul lago Kivu per vivere un’esperienza autentica: Projet Pêche e altre attività da non perdere
[In questo articolo ti parlo di cosa fare sul Lago Kivu, di un'esperienza veramente autentica e delle altre attività che ti aspettano in questa splendida località tra Congo e Rwanda. Se vuoi viaggiare in Rwanda qui ti parlo di come prepararti a vivere a pieno questo...
Che cos’è Umuganda. Sviluppo comunitario e sostenibilità in Rwanda
Potresti chiederti che cos’è Umuganda esattamente come ho fatto io: ritrovandoti in Rwanda alla disperata ricerca di un negozio aperto di quello che, per te, sembra un sabato qualsiasi, mentre qualcuno per strada ti guarda con aria stupita dicendoti a mani alzate...
Che lingua si parla in Rwanda? le cinque espressioni che devi assolutamente sapere in Kinyarwanda
In Rwanda si parla il Kinyarwanda, insieme all’Inglese e al Francese (anch’esse lingue ufficiali), parte della popolazione Rwandese poi parla anche Swahili, una lingua bantu diffusa in molte aree dell’Africa orientale, e centro-meridionale. Ma perché chiedersi che...
Rwanda: come sono arrivata nel cuore dell’Africa
Rwanda: una destinazione entrata nella mia mente a fine Gennaio di quest’anno, quando, ad un noiosissimo evento per digital nomads a Lisbona incontro Moses. “Where are you from?” “Well, I was born in Rwanda but I come from the States, first Michigan, and...
Viaggiare in Rwanda: tutto quello che devi sapere per scoprire la terra delle mille colline
Per certi versi ti direi di non viaggiare in Rwanda. Vorrei in qualche modo tenere per me tutta la bellezza di questo paese ancora immacolato, ancora lontano dal tram tram dei tour organizzati, panckakes al cioccolato e avocado toast, tanto cari al turismo di massa. ...