Denise perché ami il lettering?
“Mi rilassa. Quando lo faccio penso solo a quello, mi porta in un altro mondo dove ci sono solo io che scrivo”
Capelli rossi lunghissimi e accento toscano, un sorriso sereno, di quelli che infondono fiducia al primo sguardo e una allegria dirompente.
Eccola, lei è Denise, in arte @letter.d_
Graphic Designer e creatrice compulsiva di oggettistica con il Lettering
Lettering: di cosa si tratta
Nella grafica pubblicitaria ed editoriale il lettering è lo studio e la realizzazione dei caratteri tipografici.
In altre parole, il modo in cui si arriva a disegnare i font che utilizziamo nei nostri numerosi momenti di scrittura creativa su manifesti, brochure e riviste.
Il lettering non è soltanto calligrafia però. Quando si parla di lettering ci si riferisce ad un vero e proprio studio delle lettere che porta alla realizzazione del loro disegno.
La forma che assumono deve essere perfettamente riproducibile ed è qui che entra in gioco il Graphic Design e l’utilizzo di strumenti di disegno digitale e di stampa.
Fare Lettering è un vero e proprio processo creativo che richiede ispirazione, precisione ed una spiccata vena artistica.
@letter.d_ possiede in pieno queste caratteristiche e quando le chiedo come nasce e si evolve il suo processo creativo lei mi risponde così:
“Il detto meglio fatto che perfetto è bellissimo, ma non è adatto a me!
Io sono estremamente precisa e non posso lavorare di furia. Ho moltissime passioni ed interessi ma ad ogni cosa dedico moltissimo tempo, niente deve essere lasciato al caso“
Denise studia grafica all’università di Firenze per tre anni.
Lì fa il suo primo incontro formale con il lettering grazie ad un corso di scrittura creativa, di quelli “col pennino e l’inchiostro” mi dice lei.
Ma la scoperta di questa forma d’arte avviene (come molto spesso accade), in maniera del tutto inconsapevole molti anni prima.
“Pensavo solo di fare dei disegni su un foglio di carta, solo studiandolo mi sono accorta che già quello era lettering”
Lettering: quali prodotti realizza Denise
L’arte nelle sue diverse forme nasce sempre da un momento di ispirazione.
E per Denise la prima spinta creativa è arrivata con la nascita di una delle sue nipotine, dopo un percorso un po’ difficile per sua sorella.
“E’ stata la grandissima gioia di conoscerla che mi ha portata a realizzare i primi veri e propri lavori. Volevo fare per lei qualcosa di veramente speciale ed unico. Qualcosa che esprimesse tutto l’amore che io e la mia famiglia proviamo per la sua nascita.”
Se quella è stata la scintilla iniziale, Denise continua ad alimentare la sua creatività in modi diversi, prendendo spunto dalla vita e dai suoi stimoli, oppure attraverso la ricerca grafica e creativa offerta dal mondo del web.
Prepara delle mood boards e da queste realizza la sua prima bozza.
“Parto sempre da una bozza cartacea e solo dopo decido se utilizzarla in forma digitale o su un supporto analogico”
Per alcuni lavori, prima di passare alla creazione del prodotto finale, con il suo iPad realizza il vettoriale, che poi stampa e utilizza come linea guida per il lavoro definitivo.
Il passo successivo, mi spiega, è la scelta del supporto tecnico sul quale realizzare la sua opera di lettering.
Denise, infatti, a differenza dei comuni Graphic Designer, non si limita alla realizzazione della grafica digitale, ma crea dei veri e propri oggetti personalizzati.
Lavora con due materiali ecologici: il legno e la carta e utilizza delle brush pen sfumando i colori tra di loro con un pennello e acqua, oppure usando acquarelli o colori acrilici.
I suoi lavori raccontano delle storie e regalano emozioni
Il limite è davvero solo l’immaginazione!
Il Lettering di Denise: le sue creazioni
Tra i prodotti su carta stampata si trovano:
- Party kit
- Topper per torte personalizzate
- Card per eventi speciali (nascita, compleanno, laurea, matrimoni etc)
- Biglietti
- Segnalibri personalizzati
- Volantini, Brochure, Menù, Info-grafiche
- Quadretti con frasi personalizzate e iniziali
Per il web invece realizza:
- Logo aziendale coordinato a font e palette di colori personalizzata
- Payoff (il vostro “motto”)
- Ogni prodotto grafico che realizza su carta lo produce anche in forma multimediale
Ma la sua grande peculiarità è forse proprio l’uso di un materiale come il legno, che lavora grazie all’aiuto del suo ragazzo tuttofare, Mirco.
Tra l’oggettistica di legno che può realizzare trovate veramente di tutto di più, e anche naturalmente, on demand
- Pannelli in perfetto stile Shabby Chic
- Oggettistica personalizzata di vario tipo (dal semplice portachiavi ad oggetti decorativi per la casa ed i vostri spazi preferiti)
Un lavoro attento e minuzioso che richiede competenze tecniche, attenzione smisurata ai dettagli e una dose infinita di empatia.
Ogni realizzazione di Denise, infatti, nasce da chi le sta di fronte.
“per me la grafica non è solo vettoriale e digitale ma è anche studio e comunicazione.
mi interessa capire com’è la persona che ho di fronte e trasportarla in quello che sto realizzando per lei.
Quello che provo a creare è l’immagine coordinata di chi mi commissiona un oggetto.
Riuscirci è il mio più importante traguardo”
Il lavoro di Denise è sensazionale perché unisce cuore, abilità e passione.
Questi sono gli ingredienti di cui anche io non posso fare a meno quando ricerco un servizio o un oggetto speciale.
Tra le realizzazioni in legno di cui mi sono letteralmente innamorata c’è senz’altro il porta-guinzagli!
Un pensiero di amore puro per i miei pelosetti!
E tu che cosa preferisci tra le sue creazioni?
Scrivimelo nei commenti!
Puoi trovare Denise su Instagram con il nome di @letter.d_
E contattarla al suo indirizzo email personale letter-d@hotmail.com
Sono sicura che te ne innamorerai ?
Un abbraccio
Silvi
0 commenti