Creare contenuti per un mese a partire da una sola idea? Ecco come!

che cosa è un brand

Yogi | consulente di comunicazione | nomade digitale

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

Creare contenuti digitali ti stressa?

Sei un freelance, oppure hai un piccolo negozio online, e hai capito quanto è importante sviluppare una strategia di content marketing per la tua attività ma ti chiedi spesso come fare per trovare idee per i tuoi post sui social media oppure per definire il calendario editoriale del tuo blog? 

Oggi ti parlo di una tecnica potentissima per ottimizzare la creazione dei contenuti digitali che mi permette di triplicare i contenuti da ogni singola idea e coprire, con facilità, un mese di pubblicazione. 

Silvia Mangini nomade digitale India

Io sono Silvia, nomade digitale e consulente di comunicazione specializzata in content marketing e Seo copywriting. 

Lavoro interamente viaggiando quindi creare contenuti velocemente è inderogabile per la sostenibilità della mia strategia di comunicazione. 

Triplicare la creazione dei contenuti a partire da un solo argomento

Qual è uno dei metodi per sviluppare i contenuti? Senza dubbio guardare lo stesso argomento da angoli diversi. 

Vediamo come.

Scegli il tuo tema principale in modo strategico

deve rispondere al tuo obiettivo di business e deve rispondere alle esigenze dei tuoi lettori / ascoltatori / clienti potenziali. Quello che nel marketing viene definito “contenuto di valore”.

Come si crea un contenuto di valore?

Ascoltando il bisogno di chi ti ascolta: devi sforzarti di dare risposta alle domande dei tuoi clienti potenziali e nel farlo, educarli all’importanza del servizio che offri. 

Una volta che hai individuato l’argomento, sviluppalo sotto questi tre aspetti

  • how to (un tutorial)
  • do not to do (cosa non fare)
  • opinion (la tua opinione professionale)

Come creare contenuti accattivanti? Esempio pratico

Per creare contenuti accattivanti, è necessario padroneggiare la comunicazione strategica, in particolare il copywriting.

VUOI FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS DIGITALE? IMPARA COPYWRITING

Nella guida scoprirai

  • 5 buoni motivi per cui se hai un business online (o vuoi crearne uno), è indispensabile che tu apprenda il copywriting
  • Perché la maggior parte delle persone non ottiene nessun risultato dai contenuti?
  • Come portare le persone a dire “sì”
  • Le componenti immancabili di un testo efficace
  • Checklist: hai gli elementi di un testo vincente?
guida al copywriting

Facciamo un esempio concreto per rendere tutto più semplice.

Hai un negozio di farine biologiche che vendi online e vuoi intercettare Simona, la tua cliente potenziale. 

Simona ama preparare dolci e altre pietanze in casa e cerca online “come fare la pasta fatta in casa”. 

Ecco che entrano in gioco i tuoi contenuti!

  • contenuto tutorial

Puoi usare effettivamente “Come fare la pasta fatta in casa” come titolo del tuo articolo blog, video YouTube e social media post. 

Nello sviluppare il tuo tutorial inserirai il riferimento alla tua farina in vendita.

  • contenuto cose da evitare

Potrebbe intitolarsi “3 cose da evitare quando prepari la pasta in casa”. Anche qui puoi parlare di alcune migliori pratiche per preparare la pasta, enunciare quali farine è meglio non utilizzare e introdurre la tua come ingrediente preferito per ottenere ottimi risultati.

  • contenuto d’opinione

La farina di grano 00 andrebbe bannata”: non so niente di farine, è solo per fare un esempio di un articolo di opinione in cui utilizzando il tuo punto di vista sulla questione puoi educare il tuo pubblico a scegliere la farina migliore e comprare quindi la tua proposta come alternativa nello stesso contenuto. 

Conclusione: come creare contenuti accattivanti da una sola idea

iniziare a vendere online

Hai visto?

Utilizzando il semplice argomento della pasta fatta in casa abbiamo trovato tre diverse idee per sviluppare i contenuti.

Se ti chiedi come trovare tempo per creare contenuti digitali sappi che la risposta è interamente nel metodo. 

Seguendo questo schema, da tre domande della mia audience trovo argomenti per un mese di contenuti in un pomeriggio di lavoro (considerando 3 post sui social e 1 articolo per il blog, a settimana).

Creare una content strategy può diventare un’attività drenante quando si procede senza guida. 

Ma con i giusti strumenti è non solo “sostenibile” nell’immediato ma porta anche ottimi risultati nel medio lungo periodo. 

Spero che questo esempio ti sia d’aiuto e ti aspetto qui nei commenti per dubbi e domande, o su Instagram dove condivido costantemente spunti sulla gestione dei contenuti online e sull’organizzazione del lavoro da nomade digitale!

Un abbraccio, 

Silvia

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SILVIA

Yogi, consulente di comunicazione, nomade digitale.

Sviluppo idee creative per aiutare brand e destinazioni a trovare clienti grazie a contenuti web mentre gestisco male la mia dipendenza da viaggi e caffeina.

Formazione 1:1 & consulenze

Il mio più grande obiettivo è aiutarti a far crescere il tuo progetto, passarti la mia competenza e farti procedere in autonomia. Lavoriamo insieme!

Guide & Workbook

Per freelance che devono avviare il loro progetto digitale da zero, proprio come ho fatto io. Le trovi qui!