COME LANCIARE IL TUO BUSINESS ONLINE GRAZIE A UNA STRATEGIA DIGITALE

 Analisi di mercato, Posizionamento, Comunicazione:

facciamo chiarezza sugli aspetti principali di una buona strategia digitale

 

Mi chiamo Silvia, sono una consulente di comunicazione e marketing, cioè aiuto freelance e aziende a lanciare e far crescere le loro attività, grazie al marketing digitale.

 

In questo articolo ti spiego nel dettaglio che cosa serve per avviare un business online, ma se cerchi qualcuno che curi la tua strategia e non vuoi leggerlo fino in fondo, scrivimi per capire come lavorare insieme.

Dalla mia cucina arriva un forte aroma di caffè. 

Quell’odore caldo per me sa un po’ di accoglienza. 

Lo sento e rivedo mia nonna che ne aveva sempre una moka pronta mentre rassettava il lavello.

Ne prendo una tazzina prima di cominciare,

mi fai compagnia?

Bene ora abbiamo tutto il necessario per partire!

 ELEMENTI DI UNA STRATEGIA DIGITALE IN SINTESI:

 

 ANALISI DI MERCATO & POSIZIONAMENTO 

BRAND IDENTITY & BUSINESS PLAN

PROMOZIONE (BRAND AWARENNES)

caffé

Analisi di mercato Brand Identity e posizionamento

Il primo passo di una digital strategy è la definizione del tuo posizionamento.

Il posizionamento di mercato risponde a queste domande:

– qual è il mio prodotto (o servizio)

– a chi mi sto rivolgendo? (chi è il mio cliente ideale)

– dove scelgo di vendere il mio prodotto? (in un negozio fisico? solo online? in quali paesi? dove sono i miei clienti?)

Per rispondere a queste domande serve fare una ricerca di mercato come l’analisi SWOT.

L’analisi SWOT porta a definire in modo chiaro il contesto in cui si opera, a valutarne i rischi e le opportunità, i nostri punti di forza e di debolezza ma anche quelli dei nostri competitor.

E’ un passaggio importantissimo senza il quale ogni sforzo successivo rischia di diventare vano.

Dopo questa prima ricerca si deve andare ancora più a fondo, per lavorare sulla brand identity

L’identità di brand (o brand identity) è data dall’insieme di elementi visivi e valoriali che ti distinguono nettamente dai tuoi concorrenti.

IDENTITà DI BRAND OK

I tuoi valori, le tue idee e la tua personalità sono quelle caratteristiche uniche che portano le persone a sceglierti.

Sul valore delle emozioni nelle strategie di personal branding ho scritto un articolo che può aiutarti a chiarire questo aspetto così importante del posizionamento.

Sono proprio i tuoi valori più profondi a renderti unico e ad attrarre persone realmente interessate a quello che hai da offrire loro.

Lavorare sull’identità del tuo brand è un passo fondamentale per crescere grazie al content marketing e lavorare online. 

 

Marketing e Comunicazione

Una volta definito il tuo posizionamento e la tua identità di brand devi raggiungere le persone interessate a ciò che hai da offrire.

Ed ecco che entra in gioco il marketing.

Una strategia di mercato comprende azioni di inbound e outbound marketing.

Io mi occupo di inbound marketing, cioè di come usare lo storytelling e la comunicazione per creare contenuti e attrarre clienti.

(L’outbound marketing per dirla in breve è l’advertising).

Le parole hanno un valore inestimabile e a loro sta il compito di dar voce alle tue idee, ai tuoi valori e alla tua unicità.

 

Cosa comprende Inbound marketing?

– la definizione dei contenuti da produrre

– la scelta dei canali da utilizzare

la creazione del piano e del calendario editoriale 

– la creazione e pubblicazione dei contenuti

– l’analisi dei risultati

Fare inbound marketing è un lavoro che richiede costanza, dedizione e grande capacità di ascolto. 

I tuoi contenuti devono sempre rispondere ad esigenze reali dei tuoi clienti ma anche rimanere coerenti con l’identità del tuo brand.

Il tono di voce che usi, i colori del tuo brand, l’aspetto del sito internet e la cura dei tuoi social sono parte integrante del tuo modo di comunicare.

Nel creare la tua strategia di comunicazione digitale devi tenerne di conto, sempre.

Analisi dei risultati e aggiustamento del tiro

 La strategia digitale, come ogni strategia, deve contenere l’analisi dei risultati raggiunti.

Ricordi quando poco fa ti ho parlato di creare contenuti di valore ed utili per il tuo pubblico?

Studiare i risultati ti aiuta a capire su che cosa concentrare le tue risorse.

Non è il numero di like o di followers che determina il successo della tua comunicazione. 

Devi imparare ad analizzare la qualità delle reazioni che il tuo pubblico dimostra leggendo i tuoi contenuti.

Esiste un intero ramo del marketing chiamato sentiment analysis che riguarda proprio questo.

 

Alcune domande utili che potresti farti sono:

Quante persone sono effettivamente interessate a quello che offro? 

Cosa apprezzano di più all’interno della mia offerta?

Analizzare i dati è essenziale per aggiustare la tua strategia di comunicazione nel tempo.

Se le cose non funzionano devi capire dove stai sbagliando.

A volte non raggiungere risultati dipende dal porsi nel modo sbagliato. 

 

Come hai visto, io posso aiutarti nella pianificazione della tua strategia di content marketing.

Se questo non basta, ecco gli altri fattori chiave della presenza digitale:

 

Bene,

 questi sono gli elementi più importanti di una strategia digitale ben strutturata.

Come metto in ordine questo caos con il mio lavoro?

Silvia Mangini Digital Strategist

Parto sempre con dosi massicce di caffè.

Scherzi a parte, 

partiamo dalle basi, definendo l’identità verbale del tuo brand e costruendo le fondamenta dello storytelling prima di passare alla definizione del piano di comunicazione.

Se hai già lavorato su questi aspetti,

studiamo insieme come usare i principali strumenti del content marketing.

 

Il mio più grande obiettivo è aiutarti a far crescere il tuo progetto, passarti la mia competenza e farti procedere in autonomia. 

 

 

MOLTO PREPARATA SUI TEMI DEL MARKETING E DEL DIGITALE

Con Silvia abbiamo chiacchierato sulla comunicazione online.

In quanto insegnante, che spera di avviare il suo progetto online, avevo la necessità di imparare delle strategie e grazie a Silvia e alle sue competenze mi sento molto più confidente adesso. 

Raccomando vivamente!

Giuseppe di Natale

Insegnante di lingue, Mondo Donna Onlus

GRAZIE ALLA CONSULENZA MI SENTO PIù SICURA E SO DI AVERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO

Leggendo gli articoli sul blog di Silvia ho sentito subito una grande fiducia nei suoi confronti e seguendo questa sensazione le ho chiesto una consulenza per il mio progetto digitale.

Posso dire che è stata una delle esperienze di lavoro più belle: preparatissima, gentile, umana e disponibile. Ha risolto moltissimi dubbi e mi ha regalato ottimi consigli.

Grazie alla consulenza mi sento più sicura e so di avere un punto di riferimento.
Un grande piacere lavorare insieme!
Carla

Carla Paolo

Copywriter freelance